Il blues e la musica nera sono il suo punto di forza e così inizia a partecipare ad alcune gare canore. Il talento della piccola Rivale è grande e così riesce a portare a casa molte vittorie. La gavetta vera e propria inizia con la rock-band “Rockollection”, con la quale Tiziana canta nelle discoteche del Nord Italia ed Europa. Contemporaneamente prende parte al tour comico-musicale di Gino Bramieri per tre stagioni estive consecutive.
Nel 1981, con lo pseudonimo Tiziana Ciao, pubblica il suo primo 45 giri Addio Beatles / Meglio Charlot. Due anni più tardi abbandona la rock band e avvia la sua carriera da solista. Inoltre partecipa e vince il Festival di Sanremo con “Sarà quel che sarà”, brano contenuto nell’omonimo album Tiziana Rivale pubblicato nel 1984. Da questo momento in poi Tiziana Rivale spicca il volo e partecipa a molte trasmissioni televisive. Inoltre si divide tra concerti in Italia e all’estero, toccando paesi come Russia, Germania, Svizzera, Ungheria, Spagna, Turchia, Romania, Belgio, Canada, Australia e U.S.A. Il successo della Rivale cresce sempre di più, tanto che partecipa al World Popular Song Festival Yamaha di Tokyo.

FB_Tiziana_Rivale
0