Menu
Clodio Management Clodio Management
  • Home
  • Chi siamo
  • Televisione
    • Produzioni Televisive
      • Parola di Pollice Verde – Rete4
      • Il pollice vedere sono io – La7
  • Musica
  • Artisti
    • Adriano Pennino
    • Amedeo Minghi
    • Audio 2
    • Bobby Solo
    • Camaleonti
    • Daniel Mcvicar
    • Carmen Russo
    • Enzo Paolo Turchi
    • Fuoricontrollo
    • Gianni Nazzaro
    • Mal
    • Matia Bazar
    • Memo Remigi
    • Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero
    • Nome Artista
    • Paolo Vallesi
    • Rosanna Fratello
    • Sugarfree
    • Tìziana Rivale
    • Tony Dallara
    • Maria Grazia Cucinotta
  • News
  • Contatti
  • Sidebar

Audio 2

null

Al secolo Giovanni Donzelli e Vincenzo Leomporro sono una coppia molto affiatata di amici. Alla stima in campo personale si affianca una forte intesa in campo artistico, che li ha portati a fare musica insieme già diversi anni prima del debutto ufficiale. Il loro amore per la musica è grande, e nascono giochi tra parole e note di splendide melodie che catturano l’attenzione della “voce” italiana: Mina, infatti, sceglie di lanciare il suo Sorelle Lumi?re cantando Neve, scelto come brano traino del cd, e alla voce autori si legge: G. Donzelli /V. Leomporro.

L’anno successivo esce Lochness, sempre di Mina, e la “voce” fa sue altre due perle del repertorio degli AUDIO 2, Sì che non sei tu e Raso. A questo punto Massimiliano Pani, figlio e produttore di Mina, decide di compiere il grande passo e di lanciare sul mercato discografico questi due artisti, con il nome AUDIO 2.

Siamo nel 1993. Gianni ed Enzo, come li chiamano gli amici, hanno finalmente l’occasione di tradurre in musica le proprie emozioni, con il cd intitolato semplicemente AUDIO 2, composto di 10 splendidi brani, tutte loro creazioni originali, il l’album esce il 12 novembre .

Accanto a “Per una virgola“, troviamo una lettura personale di “Neve” e “Sì che non sei tu” (gli ascoltatori pi? attenti avranno notato la differenza nel testo di questa canzone nell’interpretazione di Mina, n.d.a). Il loro cd scala rapidamente le classifiche di vendita ed a settembre del 1994, nell’edizione di Vota la Voce, vincono il prestigioso Telegatto come miglior gruppo rivelazione dell’anno, sempre a settembre esce il nuovo disco di Mina, “Canarino Mannaro“, dove gli AUDIO 2 compaiono con ben 2 pezzi : “Rotola la vita”, scelto come apripista per l’album, e primo duetto tra Mina e gli AUDIO 2 – che si rivela un successo strepitoso – e “Non ? niente”, brano pi? difficile, intimista, comunque passato dalle radio.

Il 1995 è l’anno della definitiva consacrazione. Puntuale come sempre, esce il nuovo lavoro discografico di Mina, “Pappa di latte“, e ben 3 sono i brani firmati dagli AUDIO 2 : Non c’è più audio, anche in questo caso brano di punta dell’album, Naufragati e Metti uno zero.

Ma l’evento caratterizzante è segnato dall’uscita di E=MC2 , secondo lavoro discografico degli AUDIO 2: in copertina campeggia nuovamente l’immagine di Einstein, a voler segnare un punto di raccordo con l’album precedente. Il singolo di lancio, Alle venti.., diventa un vero tormentone radiofonico e porta l’album a sfiorare le 200.000 copie vendute, con i conseguenti dischi d’oro e di platino, che vanno ad affiancarsi a quelli ricevuti per le vendite del primo album. L’album è ricco di singoli di successo, io ho te, dentro ad ogni cosa e propone la versione di Rotola la vita cantata solo dagli AUDIO 2.

Il 1995 segna anche il debutto cinematografico di uno dei comici più affermati del panorama nazionale : esce I Laureati, di Leonardo Pieraccioni. E lo stesso Pieraccioni vuole, come colonna sonora del suo film, le musiche degli AUDIO 2. Ricevuta una cassetta del montaggio definitivo del film, gli AUDIO 2 realizzano una serie di composizioni musicali inedite e create su misura per il film, ed hanno adattato, alle varie scene, alcune canzoni del loro repertorio. Così ritroviamo Alle venti… in un nuovo missaggio, la sonorit? inconfondibile di Audio hall, brani meno noti quali Il Bimbo e Gatto persiano, ma soprattutto la struggente Io ho te, canzone ufficiale della colonna sonora del film.

Il 1996 vede la realizzazione del terzo lavoro discografico degli AUDIO 2, Senza Riserve. Il titolo racchiude in s? il significato che gli artisti hanno voluto dare a questa loro creazione: un album realizzato senza compromessi, n? vincoli stilistici, dove ogni brano, profondamente intriso della vera essenza degli AUDIO 2, è pensato come un potenziale singolo: 11 brani proprio come una squadra di calcio ma?.senza riserve. Il primo hit, E’ tutto più grande , è la conferma di quanto detto, con una melodia in continua evoluzione ed un crescendo, bello quanto inatteso, che culmina nel coro che contiene la frase-titolo della canzone. Continua la collaborazione con Pieraccioni , che per il suo nuovo film, Il Ciclone, vuole il brano E’ tutto più grande.

Il 1997 segna una pausa discografica per gli AUDIO 2. A settembre, ricevono un prestigioso riconoscimento, il Premio Rino Gaetano come migliori autori.

Il 1998 è caratterizzato dall?uscita del cd/evento Mina – Celentano: il primo singolo estratto, che ha portato il disco primo in classifica con circa 1.800.000 copie vendute (un vero e proprio record per la musica italiana), Acqua e Sale, firmato, anche questo, dagli AUDIO 2 : un pezzo bellissimo, travolgente, “cucito” su misura per la vocalit? e la personalità dei due grandi della musica italiana Gli AUDIO 2 compaiono nel cd con altri due brani editi, Specchi Riflessi, con Mina in duetto con Celentano, e Io ho te , per la sola voce di Mina .

A tirare le fila di un discorso iniziato cinque anni prima, gli AUDIO 2 pubblicano in settembre il loro Greatest Hits, “The Best Airplay“. Il lavoro include sedici brani tra cui due composizioni inedite e la personale rilettura del brano, gi? inciso da Mina, ma composto da loro, “Non c’è più audio “.

“Tu vieni prima di tutto” ? il pezzo di lancio del cd e viene battuto da tutte le radio: è un motivo fresco e accattivante che ben si presta da colonna musicale delle calde giornate estive. L’altro inedito è “Gina”, un brano divertente e divertito che mostra il lato più scanzonato degli Audio 2.

Nel 2000 vede la luce il nuovo disco di inediti , “Mila” (titolo che, unito al loro nome, crea il simpatico gioco Audio2mila, n.d.a.). I singoli scelti come apripista sono “Metti la cintura” e “Una come te“.

Siamo al luglio 2002 e, dopo oltre un anno di assenza dal mercato discografico, ma non dalle piazze di tutta Italia, gli Audio2 pubblicano un nuovo cd, “Sorrisi e Canzoni “. E’un progetto particolare: l’idea di fondo è proporre una personalissima rilettura dei brani composti da loro nel corso degli anni e affidati alla voce di Mina, quindi non si può parlare di inediti “discografici” ma sicuramente di interpretazioni inedite da parte degli Audio2. Ad aprire le “danze” come singolo “Naufragati“, in un arrangiamento soft dance che esalta la potenza del testo e dell’interpretazione. gli Audio2 condiscono il tutto con tre inediti: sono tre brani diversi tra loro ma geneticamente accomunati dalla stessa paternità. Si parte da “Fammi riprovare“, un pezzo che scivola via morbido e suadente; sale l’adrenalina con “Sorrisi e canzoni“, dove le chitarre in primo piano duettano con la ritmica incalzante e mai stanca. Infine arriva “Un fremito costante“, un brano dolce e profondo che cattura e ipnotizza l’ascoltatore, riportandolo a melodie tipiche degli anni ’60 ma con la pennellata esclusiva e riconoscibile degli Audio2.

Continua la collaborazione con Mina, l’unico brano inedito del disco “Napoli secondo estratto” è scritto dagli AUDIO2 (primo brano edito in napoletano degli Audio 2) dal titolo: “Cu ‘e ‘mmane“. Riscuote un enorme consenso e buone critiche sia da parte degli addetti ai lavori che dal grande pubblico. Sempre nel 2004 viene pubblicato il triplo cd antologico di Mina The Platinum Collection , che contiene i pezzi più famosi dell’artista insieme ad altri poco conosciuti ma considerati dagli addetti ai lavori come i migliori. Tra i 53 brani della track list trovano posto ben 3 scritti dagli Audio2, Neve, Non c’è più audio e Raso , che viene definita dal curatore del libretto che accompagna il cofanetto un Singolo mancato ed un piccolo capolavoro. Dopo quasi 4 anni di attesa, finalmente il 24 febbraio del 2006 esce “Acquatiche Trasparenze“, la nuova fatica discografica composta da 12. Il singolo apripista, Zucchero amaro, ha dalla sua un impianto melodico solido ed un ritornello “assassino” che ti entra dentro e non ti molla facilmente e ne fa un pezzo molto orecchiabile e mai banale, una perfetta pop song, ci si sente passeggeri in viaggio verso la direzione che vorranno scegliere i “conducenti”, pronti a ricominciare il viaggio e a ripeterlo per tante e tante volte, fino alla prossima stazione. Nel 2007 viene pubblicato in tutto il mondo agua y sal (versione spagnola di acqua e sale) nel album evento di Miguel Bosè “PAPITO”, esce a ruota anche l’album di MINA in spagnolo TODAVIA che contiene oltre ad agua y sal anche nieve (versione spagnola di neve).

Nel 2008 incontro con Mogol dove nasce una importante collaborazione. Venerdì 8 maggio 2009 esce per Carosello Records l’album “MogolAudio2“, il progetto che vede per la prima volta Mogol, autore di tutti i testi presenti nel disco, mentre le musiche sono scritte e interpretate dagli Audio 2 . Dopo una sola settimana si piazza al primo posto nella classifica di I-Tunes come Album più scaricato e nella Top Ten Nielsen. Con il primo singolo in uscita “Prova a immaginare” entra tra i primi posti radio del music control. Vincono il Premio Venice music Awards,e Colori di Napoli.

Nel 2017 – 2018 escono, sotto etichetta Clodio Music, quattro singoli che anticipano l’album dei venticinque anni di carriera.

Un’onda nel bicchiere – 2017

Libero come un aliante – 2017

Mediterranea Sei – 2018

Amarsi è possibile – 2018

Festeggiati 25 anni di musica per il duo formato da Gianni Donzelli e Enzo Leomporro. Gli Audio 2 attraversano la storia della canzone italiana firmando alcuni dei successi di Mina e della coppia Mina – Celentano. Non solo, balzano in vetta alle classiche con brani quali Alle venti, firmato e interpretato dagli stessi Audio 2 .

Il 12 aprile 2018 è uscito un nuovo album, “432 hz”, con 11 nuovi brani e 4 hits completamente riarrangiate in studio, che ben rappresentato il percorso fino ad ora intrapreso.
L’album vanta collaborazioni internazionali come la chitarra di Phil Palmer e l’estro delle percussioni di Tony Esposito. Mozart e i Pink Floyd.


News

  • AUDIO 2 – NUOVO ESTRATTO

    24 Luglio 2019
  • “432hz” È IL NUOVO DISCO IN STUDIO DEGLI AUDIO 2

    12 Aprile 2019
  • Audio 2 feat. Ivana Spagna – Amici per amore

    8 Marzo 2019
  • Audio 2 – Amarsi è possibile

    30 Novembre 2018
  • Audio 2 – MEDITERRANEA SEI

    20 Aprile 2018
© Copyright 2021, Tutti i diritti riservati - Clodio Management
Sviluppato da Massimiliano Sgarra
  • Privacy
  • Note legali
  • Cookies
Close

Popular Posts

  • Musica

    Audio 2 – MEDITERRANEA SEI

    20 Aprile 2018
  • Gianni Nazzaro e il nuovo singolo

    8 Novembre 2018
  • Una voce per Padre Pio – Luca Napolitano su Rai 1

    8 Luglio 2018
  • Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero

    22 Ottobre 2018
  • Parola di Pollice Verde

    12 Aprile 2018

Most Commented

  • 10 Marzo 2018

    Minghi a Ballando con le stelle

  • 26 Giugno 2011

    Bobby Solo

  • 17 Marzo 2015

    Bobby Solo – Meravigliosa vita

  • 7 Maggio 2015

    Fuoricontrollo: “ERA ORA”

  • 6 Dicembre 2019

    Alessandra Machella “SUONALA”

  • 12 Aprile 2016

    Audio 2

Recent Comments

  • Ernest Baker

    Hi, this is a comment. To get started with moderating, editi...

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Accetto Maggiori info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.