Menu
Clodio Management Clodio Management
  • Home
  • Chi siamo
  • Televisione
    • Produzioni Televisive
      • Parola di Pollice Verde – Rete4
      • Il pollice vedere sono io – La7
  • Musica
  • Artisti
    • Adriano Pennino
    • Amedeo Minghi
    • Audio 2
    • Bobby Solo
    • Camaleonti
    • Daniel Mcvicar
    • Carmen Russo
    • Enzo Paolo Turchi
    • Fuoricontrollo
    • Gianni Nazzaro
    • Mal
    • Matia Bazar
    • Memo Remigi
    • Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero
    • Nome Artista
    • Paolo Vallesi
    • Rosanna Fratello
    • Sugarfree
    • Tìziana Rivale
    • Tony Dallara
    • Maria Grazia Cucinotta
  • News
  • Contatti
  • Sidebar

Gianni Nazzaro

Figlio dell’artista Erminio Nazzaro, il suo debutto artistico avviene nel 1965, con lo pseudonimo di Buddy, imitando con successo le voci di Bobby Solo, Adriano Celentano, Gianni Morandi e altri artisti in alcune incisioni per la casa discografica KappaO. Nel 1967 partecipa ai Festival di Napoli e di Pechino con il brano Sulo ppe mme e ppe te, non accedendo però alla finale. Dopo il passaggio alla Fans, si fa notare ad Un disco per l’estate 1968 con il brano Solo noi.

Riccardo Del Turco con la cantante Nada Malanima e Gianni Nazzaro

L’anno successivo partecipa con Incontri d’estate al Cantagiro. Vince il Festival di Napoli 1970 con Me chiamme ammore, in coppia con Peppino Di Capri. Nel 1971 partecipa a Canzonissima con due brani dal titolo Far l’amor con te e Miracolo d’amore, mentre l’anno dopo si classifica al primo posto ad Un disco per l’estate 1972 con Quanto è bella lei e due anni dopo ad Un disco per l’estate 1974 con Questo sì che è amore.

Tra i suoi successi, concentrati soprattutto negli anni settanta: L’amore è una colomba (1970), Bianchi cristalli sereni (1971), Non voglio innamorarmi mai(1972), A modo mio (1974, scritta da Claudio Baglioni ed Antonio Coggio), tutte presentate al Festival di Sanremo, ed In fondo all’anima. Partecipa al Festival di Sanremo 1983 con il brano Mi sono innamorato di mia moglie, scritto da Daniele Pace, ottenendo un buon esito commerciale.

Isabella Biagini e Gianni Nazzaro in uno spettacolo del 1983

Nel 1987 tenta nuovamente di partecipare al Festival ma il brano da lui proposto, Perdere l’amore, viene scartato alle selezioni. Ironia della sorte, lo stesso brano viene ripresentato l’anno successivo da Massimo Ranieri, e questa volta non solo viene selezionato, ma addirittura vincerà la manifestazione. In seguito a questo fatto Nazzaro polemizzerà a lungo con gli organizzatori, manifestando la propria rabbia in numerose trasmissioni televisive.[senza fonte]

In occasione del Festival di Sanremo 1994 fa parte del gruppo Squadra Italia, costituito per l’occasione, cantando il brano Una vecchia canzone italiana. Nel 1998 ha ricoperto il ruolo del padre di Sara De Vito (Serena Autieri) nella soap opera Un posto al sole. Nel 2007 ha anche recitato nella soap Incantesimo. Nel 2009 è nel cast principale di Un posto al sole d’estate. Il 27 ottobre 2010partecipa come ospite alla trasmissione su Rai Uno I soliti ignoti. Nel 2010 è presente in tutte le puntate dalla trasmissione televisiva ‘MilleVoci‘, in onda su oltre 200 emittenti locali e satellitari (Sky). per la copertura nazionale e internazionale. Nel 2011 conduce assieme a Stefania Cento e Gianni Drudi la trasmissione ‘MilleVoci’ esibendosi anche con il suo intero repertorio.

Dal 16 novembre 2011 è impegnato nella commedia musicale Noi che, gli anni migliori di Carlo Conti al Teatro Salone Margherita (Roma). Nel 2012, pur essendo impegnato con un lavoro teatrale, ripete l’esperienza di conduttore della trasmissione MilleVoci. Nel 2013 e nel 2014 ripete l’esperienza di conduttore di MilleVoci, assieme a Stefania Cento, Gianni Drudi e Giò Di Sarno, canta i suoi successi e lancia nuove canzoni scritte dal fratello Maurizio, come “Dimme comme và”. Grazie a MilleVoci viene notato da un impresario argentino che in ottobre organizza, dove era già noto durante gli anni ottanta, l’incisione di un album CD contenente canzoni in spagnolo e un tour promozionale con apparizioni in emittenti radiotelevisive nazionali argentine e concerti, l’ultimo al teatro Coliseo di Buenos Aires, uno dei più grandi e importanti della città. Gianni Nazzaro ottiene un successo strepitoso[senza fonte].

Nel giugno 2014 pubblica il suo nuovissimo album “L’AMO” prodotto da Pio Del Duca per PDD Records (MI) & LA FENICE (ROMA), e coordinato artisticamente da Luigi Mosello. La direzione artistica è affidata al M.° Pino Marcucci. Il brano “Amore napoletano” (traccia n° 12) è arrangiato dal M° Rino Alfieri. Nel 2014, da settembre, partecipa con successo al programma “Tale e quale show” condotto da Carlo Conti su RaiUno in prima serata vincendo una puntata interpretando Massimo Ranieri, poi, con la squadra degli artisti di quel format partecipa al noto programma Porta a Porta di Bruno Vespa.

Nel 2015 e nel 2016 torna a condurre Millevoci ottenendo un ottimo successo.

Anticipato dal singolo inedito “Il campo di grano” il relativo videoclip firmato dal regista Michele Vitiello è di prossima uscita il nuovo lavoro discografico.

L’album, si compone di alcuni dei grandi successi dell’artista che appartengono al repertorio classico della canzone italiana completamente rivisitati negli arrangiamenti e nella intensità interpretativa e nuovi brani sviluppati quasi come una sorta di mappatura emozionale del suo vissuto. Sette cover e sei inediti, per un totale di tredici brani.

News

  • Gianni Nazzaro e il nuovo singolo

    8 Novembre 2018
  • Gianni Nazzaro

    1 Agosto 2018
© Copyright 2021, Tutti i diritti riservati - Clodio Management
Sviluppato da Massimiliano Sgarra
  • Privacy
  • Note legali
  • Cookies
Close

Popular Posts

  • Musica

    Audio 2 – MEDITERRANEA SEI

    20 Aprile 2018
  • Gianni Nazzaro e il nuovo singolo

    8 Novembre 2018
  • Una voce per Padre Pio – Luca Napolitano su Rai 1

    8 Luglio 2018
  • Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero

    22 Ottobre 2018
  • Parola di Pollice Verde

    12 Aprile 2018

Most Commented

  • 10 Marzo 2018

    Minghi a Ballando con le stelle

  • 26 Giugno 2011

    Bobby Solo

  • 17 Marzo 2015

    Bobby Solo – Meravigliosa vita

  • 7 Maggio 2015

    Fuoricontrollo: “ERA ORA”

  • 6 Dicembre 2019

    Alessandra Machella “SUONALA”

  • 12 Aprile 2016

    Audio 2

Recent Comments

  • Ernest Baker

    Hi, this is a comment. To get started with moderating, editi...

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Accetto Maggiori info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.