Menu
Clodio Management Clodio Management
  • Home
  • Chi siamo
  • Televisione
    • Produzioni Televisive
      • Parola di Pollice Verde – Rete4
      • Il pollice vedere sono io – La7
  • Musica
  • Artisti
    • Adriano Pennino
    • Amedeo Minghi
    • Audio 2
    • Bobby Solo
    • Camaleonti
    • Daniel Mcvicar
    • Carmen Russo
    • Enzo Paolo Turchi
    • Fuoricontrollo
    • Gianni Nazzaro
    • Mal
    • Matia Bazar
    • Memo Remigi
    • Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero
    • Nome Artista
    • Paolo Vallesi
    • Rosanna Fratello
    • Sugarfree
    • Tìziana Rivale
    • Tony Dallara
    • Maria Grazia Cucinotta
  • News
  • Contatti
  • Sidebar

Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero

Miguel Angel Zotto, argentino di origine lucana, icona del Tango, da quarant’anni calca i palchi più importanti del mondo tra festival, conferenze e performance. E’ stato uno dei primi a portare il Tango in Italia.

Daiana Guspero, di Buenos Aires, è una delle ballerine di tango argentino più stimate e apprezzate a livello internazionale.

Dal 2007 Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero svolgono insieme un’intensa attività didattica in Italia e nelle principali capitali Europee e Internazionali, sia con seminari e workshop che esibendosi in numerosi festival e manifestazioni di tango.

A febbraio 2011 sono tra gli ospiti della serata inaugurale della Sessantunesima Edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. La loro presenza tra le star internazionali, in uno dei più importanti saloni italiani della musica, ha confermato al grande pubblico la consacrazione della loro bravura.

Nel 2012 fondano insieme la Zotto Tango Academy, la prima accademia internazionale di tango argentino, con sede a Milano, dove insegnano tango, milonga e vals ed ospitano grandi artisti che hanno segnato la storia del Tango sia nella danza che nella musica.

Un pezzo di Buenos Aires radicato in Italia, raccontato da Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero che hanno fatto della loro arte, il loro lavoro, la loro vita.

Grazie al loro amore per il tango, nel 2012 nascono le loro due bellissime bambine gemelle.

Considerano il Tango come un forte strumento di comunicazione che proietta qualsiasi persona verso una conoscenza profonda di se stessi, interpretando ognuno il linguaggio del proprio corpo e proiettandolo nella propria vita. Quando l’arte del tango si unisce all’esperienza della vita stessa, non si può che scoprire un punto di vista unico e affascinante sui rapporti, sugli incontri e sull’abbraccio, scoprendo un linguaggio nuovo e universale per comunicare, per ritrovare il calore del contatto umano e per recuperare un rapporto più autentico e profondo sia con se stessi che con l’altro.

Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero credono fermamente nella forza di questo ballo.

Un primo segnale lo ebbe Miguel Angel Zotto, quando portò il suo spettacolo negli Stati Uniti, dove raggiunse un enorme successo, ed è stato proprio quello il momento in cui decise di fondare la compagnia Tango x 2 dando la possibilità anche ai giovani di avvicinarsi a questa danza popolare piena di aspetti culturali.

Nel 1988 Miguel Angel Zotto crea la compagnia Tango x2, di cui è regista, coreografo e primo ballerino. La tango x 2 è l’unica compagnia di tango ad oggi riconosciuta a livello mondiale e ormai marchio di garanzia e professionalità, sempre accompagnato dalle migliori formazioni musicali in numerosi spettacoli di tango.Con la compagnia hanno girato nei più prestigiosi teatri di tutto il mondo.

Dopo aver appreso il tango dai migliori maestri tangheri di Buenos Aires (Rodolfo Dinzel, Antonio Todaro, – il cui stile per Zotto rappresenta il vero tango – Pepito Avellaneda, Juan Carlos Copes e Maria Nieves, Finito Ramón Rivera, Petróleo, Virulazo), Miguel Angel Zotto ha il merito di averlo diffuso, fatto conoscere e insegnato praticamente quasi in tutti i continenti. E’ grazie anche a loro che è riuscito a creare un suo stile, una sua didattica apprezzata dai giovani della nuova generazione di tango.

Nel 1991 gli è stato riconosciuto il “María Ruanova Award”, il premio più importante per la danza argentina, assegnato annualmente dal “Consejo Argentino de la Danza” (è la prima volta che questo premio viene assegnato al tango). Nel 1999 vince il premio “Positano”, uno dei più alti riconoscimenti per la danza assegnati in Italia e l’anno seguente, nel 2000, viene eletto tra i tre più grandi ballerini di tango del secolo, unico dei tre rimasto in attività, per la sua carriera e per la sua traiettoria artistica e nel 2002 nominato “Accademico” dalla “National Tango Academy” di Buenos Aires. E’ stato definito da uno dei quotidiani francesi più importanti, il “Liberation”, come “el Maradona del parquet”.

Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero ci raccontano con il loro spirito porteño la storia del tango, la storia di una nazione e del loro popolo, senza dimenticare il grande amore che hanno per l’Italia, riportando la forte influenza dell’Italia e degli artisti più importanti nel tango di origini italiane.

News

  • TE SIENTO… TANGO

    13 Ottobre 2019
  • Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero in Vaticano

    28 Novembre 2018
  • Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero

    22 Ottobre 2018
© Copyright 2021, Tutti i diritti riservati - Clodio Management
Sviluppato da Massimiliano Sgarra
  • Privacy
  • Note legali
  • Cookies
Close

Popular Posts

  • Gianni Nazzaro

    Gianni Nazzaro e il nuovo singolo

    8 Novembre 2018
  • Audio 2 – MEDITERRANEA SEI

    20 Aprile 2018
  • Una voce per Padre Pio – Luca Napolitano su Rai 1

    8 Luglio 2018
  • Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero

    22 Ottobre 2018
  • Parola di Pollice Verde

    12 Aprile 2018

Most Commented

  • 10 Marzo 2018

    Minghi a Ballando con le stelle

  • 26 Giugno 2011

    Bobby Solo

  • 17 Marzo 2015

    Bobby Solo – Meravigliosa vita

  • 7 Maggio 2015

    Fuoricontrollo: “ERA ORA”

  • 6 Dicembre 2019

    Alessandra Machella “SUONALA”

  • 12 Aprile 2016

    Audio 2

Recent Comments

  • Ernest Baker

    Hi, this is a comment. To get started with moderating, editi...

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Accetto Maggiori info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.