X
Back to the top

ROSANNA FRATELLO

LA STORIA

La poliedricità e il magnetismo di Rosanna Fratello hanno permesso all’artista di fare sempre scelte particolari e coraggiose;
basti ricordare la sua straordinaria interpretazione nel film “Sacco e Vanzetti” con Riccardo Cucciolla e Gian Maria Volonté del 1971, una pellicola di grande valore per il cinema italiano, che valse a Rosanna il nastro d’argento al festival di Cannes per la sua interpretazione.

CONTINUA A LEGGERE

E ancora sempre nel 1971 partecipa a Canzonissima con “Sono una donna, non sono una santa“, contribuendo con la sua capacità interpretativa a rivoluzionare il mondo musicale che aveva già confermato questa tendenza con “Non sono Maddalena“:
ritratti di donne tipicamente italiane che Rosanna ha saputo rappresentare.

Grande poi è stata la sua capacità di restare oltre le mode e il tempo, complici le partecipazioni televisive. Rosanna Fratello ha saputo mantenere un contatto costante con il pubblico, perché la sua immagine è sempre stata considerata “d’avanguardia”, di una donna capace di rompere gli schemi grazie alla sua innata sensualità e al suo spiccato carisma.

ASCOLTA SU SPOTIFY

discografia

No release yet.

News

News

ROSANNA FRATELLO – NUOVO SINGOLO

Non si pesa in grammi l’anima”, questo il titolo dell’inedito scritto da Bobby Solo,...

© Copyright 2020-2021 | Clodio Management Media Music | All Rights Reserved | P.IVA 12684711000 | Created with ♡ GEKO SERVIZI